NOTA SUNAS CALABRIA AL COMUNE DI CORIGLIANO – BLOCCO BANDO

 

Spett.le            Comune di Corigliano – Rossano Capofila

ambito territoriale sociale

Settore Risorse Umane

SEDE

 

Oggetto: CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.

15 (QUINDICI) POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE (AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE) DA ASSEGNARE AL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI  DELL’AMBITO  TERRITORIALE  SOCIALE  PER  POTENZIAMENTO  DEL SISTEMA DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALI”, approvato con determina n° 54 del 27/02/2025  R.S.  e  n°  307  del  27/02/2025  R.G.  –  Richiesta  chiarimenti  e  motivazioni/annullamento bando.

 

 

Lo scrivente sindacato SUNAS, aderente alla confederazione CSE, intende rappresentare gli interessi degli assistenti sociali che sono in lista nella graduatoria, approvata in data 24.04.2024, a seguito della procedura bandita con determina n. 47 del 01.03.2022, per la copertura di n. 2 posti di istruttore direttivo – assistente sociale – categoria D – a tempo pieno e indeterminato, che per effetto delle prescrizioni governative imposte dal contagio da COVID-19 è stata espletata “per soli titoli”, ma che oggi si trovano a dover partecipare al bando di cui in oggetto.

 

Considerato che

  • secondo il Consiglio di Stato appare illegittimo indire un nuovo concorso senza motivare adeguatamente il perché non si utilizza una graduatoria vigente, a meno che non sussistano ragioni eccezionali e motivate per le quali non la utilizza;
  • è necessario motivare le eventuali ragioni, di fatto e di opportunità, che impediscono di attingere alla graduatoria ancora valida e che tali motivazioni devono essere specifiche e approfondite, indicando perché lo scorrimento della graduatoria non è nell’interesse pubblico;
  • le motivazioni richiamate in determina R.S.N° 54 del 27-02-2025 e R.G.N° 307 del 27-02-2025 recitano che “… per le professionalità richieste ha delineato una prova scritta sulle materie tipiche del diritto amministrativo, dell’ordinamento degli enti locali, dell’azione e organizzazione amministrativa, del personale alle dipendenze delle pp.aa., sulla legislazione nazionale e regionale, sui servizi socio-assistenziali, sulle misure di inclusione attiva, contrasto alla povertà e sostegno al reddito, oltre che sull’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse”…materie ricomprese complessivamente nel percorso di studi accademici per il conseguimento della laurea in Scienze del Servizio Sociale e della laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali, lauree che prevedono un successivo superamento dell’esame di abilitazione all’albo professionale A e B, indispensabile per l’esercizio della professione di Assistente Sociale;

 

  • chi è idoneo in una graduatoria ancora valida non ha un diritto soggettivo pieno all’assunzione ma ha comunque il diritto che l’amministrazione motivi la scelta di non utilizzare quella la graduatoria e rispettare il principio di equivalenza, verificando l’efficacia della graduatoria.

Accertato che il DPR 82/2023- cui si fa riferimento nella determina d’indizione del bando in oggetto – abroga il concorso per soli titoli come modalità di accesso al pubblico impiego, tuttavia non è di impedimento all’utilizzo di graduatorie già esistenti, formate a seguito di procedure selettive per soli titoli.

 

Nello specifico si evince che la stessa Amministrazione, che ha approvato la graduatoria sopra citata, a distanza di un anno dall’approvazione per conto dello stesso Settore Risorse Umane ritiene indispensabile oggi bandire un nuovo concorso per la copertura dei posti necessari al Servizio Sociale, a discapito dei professionisti (circa 300) ancora in attesa presenti nella graduatoria approvata nel 2024.

 

Per questi motivi riteniamo che Codesta Amministrazione debba motivare in modo più approfondito le ragioni per cui le conoscenze specifiche richieste non possono essere soddisfatte attingendo all’elenco dei professionisti già valutati ed inseriti in una graduatoria di merito per titoli nel 2024, procedendo all’annullamento del bando su indicato.

 

Si resta in attesa di cortese urgente riscontro.

Distinti saluti

 

Roma, 14/03/2025

Il Presidente Regionale                                              Il Presidente Nazionale

Condividi